• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

A Conegliano arrivano i lanci: appuntamento il 5 febbraio allo stadio Soldan

In programma la prima fase regionale del campionato italiano di lanci lunghi invernali

redazione redazione
31/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le pedane dello stadio comunale Soldan tornano ad ospitare i lanciatori. Domenica 5 febbraio a Conegliano (TV) è infatti in programma la prima fase regionale del campionato italiano di lanci lunghi invernali e sono attesi giavellottisti, discoboli e martellisti delle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Seniores. Si tratta del primo appuntamento dell’inverno 2023, che culminerà sabato 25 e domenica 26 febbraio a Rieti, con la finale nazionale dei tricolori invernali di lanci. Di fatto sarà la prima gara dell’anno, ma in molti andranno già a caccia di una misura che possa garantire l’accesso alla gara in cui si giocheranno le medaglie tricolori. Alla regia, la società di casa, Atletica Silca Conegliano, alla sua prima fatica organizzativa dell’anno nuovo. Il responsabile organizzativo è Andrea Meneghin, tecnico Silca, olimpico nel bob e plurimedagliato dell’atletica, anche master.
 
“Il nostro 2023 organizzativo parte dei lanci, che a Conegliano hanno sempre regalato grandi prestazioni – commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – di fatto apriamo la stagione invernale di giavellottisti, discoboli e martellisti che troveranno nel nostro stadio pedane adatte a cercare misure importanti. Certo, più di qualcuno dovrà fare “rodaggio”, provare la rincorsa, gestire la fase di avvio, ma credo che non mancheranno neanche quest’anno spirito agonistico e prestazioni di valore. Del resto, riuscire ad ottenere subito una buona misura sarà importante, per affrontare il periodo pre-campionati italiani con maggior serenità. Un grazie allo staff e ai nostri volontari impegnati nell’organizzazione di questa manifestazione”.
 
Il programma di domenica 5 febbraio è il seguente: alle 8.30 ritrovo di giurie e concorrenti, alle 9.45 inizio gara del martello femminile (campo 3), alle 10.00 del giavellotto maschile (campo centrale), alle 11.30 del martello maschile (campo 3), alle 12.00 del giavellotto femminile (campo centrale), alle 13.30 del disco femminile e alle 15.00 del disco maschile (campo 3).
 
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online entro le ore 14 di giovedì 2 febbraio. Possono partecipare come “fuori classifica” anche atleti provenienti da altre regioni.
 
L’evento, che vede al fianco di Atletica Silca Conegliano, il Comitato Regionale Veneto della Fidal, Maratona di Treviso Scrl (collaborazione tecnica), gode del patrocinio della Città Conegliano e il supporto dei partner Silca SpA, Banca Prealpi SanBiagio, Reale Mutua, Bottega, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Gammasport e San Benedetto. All’evento collaborano Silca Ultralite Vittorio Veneto e la sezione coneglianese della Croce Rossa.
 
Per informazioni contattare la segreteria della gara, ai numeri 0438-412124 e 3318412682, via e-mail scrivendo a: segreteria@atleticasilca.it oppure visitare i siti internet www.atleticasilca.it e www.fidalveneto.it.
 

Tags: SPORTTreviso
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Belluno

Incendio a San Pietro di Cadore, tetto di un’abitazione a fuoco: i pompieri domano le fiamme

1 Aprile 2023
Cronaca

Incendio in abitazione a Galzignano Terme, in salvo un’anziana 97enne

1 Aprile 2023
Cronaca

Valanga in Norvegia, morto Matteo Cazzola. L’alpinista di Vicenza era in ferie con gli amici

1 Aprile 2023
Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Belluno

Incendio a San Pietro di Cadore, tetto di un’abitazione a fuoco: i pompieri domano le fiamme

1 Aprile 2023
Cronaca

Incendio in abitazione a Galzignano Terme, in salvo un’anziana 97enne

1 Aprile 2023
Cronaca

Valanga in Norvegia, morto Matteo Cazzola. L’alpinista di Vicenza era in ferie con gli amici

1 Aprile 2023
Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

San Donà. Cucina a fuoco, poi crolla il tetto: tragedia sfiorata, in salvo due anziani

28 Marzo 2023
Cronaca

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
Cronaca

Grave incidente stradale a Loria, giovane in gravi condizioni

25 Febbraio 2023
Belluno

Grande ritorno al passato con “Jurassic Expo in Tour” a Bassano del Grappa

21 Gennaio 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In