• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

Canoa: domenica 19 marzo a San Donà assegnati i titoli regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia nei 5000 metri

La gara si svolgerà’ sul tratto di Piave a ridosso del ponte della vittoria. Previsti almeno 300 partecipanti nelle varie gare

redazione redazione
15/03/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Veneto, Venezia
41
Condivisioni
821
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

15 MARZO 2023. Saranno più di 300 gli atleti che domenica 19 marzo si contenderanno la vittoria nella gara di canoa che si svolgerà sul tratto di Piave posto tra San Donà e Musile con partenza e arrivo a ridosso del Ponte della Vittoria.

Dopo il successo della maratona che si è disputata nel 2021 e la gara interregionale nel 2022, per il 2023 il Canoa Club San Donà ha ottenuto l’organizzazione di una gara che assegnerà ben due titoli regionali, di Veneto e Friuli Venezia Giulia, sui 5000 metri K1 – C1, e oltre a questi si contenderanno la vittoria anche gli atleti delle categorie giovanili, senior, master e, novità del 2023, ci sarà anche una gara di paracanoa. 

La manifestazione patrocinata dalle Città di San Donà e Città di Musile di Piave è ovviamente inserita nel calendario della Federazione Italiana Canoa Kayak. Le operazioni di gara, dall’accredito delle società all’imbarco degli atleti alle premiazioni, avverranno nel parco fluviale di San Donà mentre sull’area golenale antistante, lato Musile di Piave, verrà riservata alla sosta deiveicoli del pubblico. L’imbarco e lo sbarco avverranno tramite il nuovo pontile realizzato dal Consorzio BIM Basso Piave a cui sono stati appositamente aggiunti due mini-pontili. 

L’inizio delle gare sulla distanza dei 200, 2000 e 5000 metri, è fissato alle ore 10.00. Il tracciato di regata prevede quindi partenza ed arrivo sul tratto di fiume posto a ridosso al ponte della Vittoria, con giro di boa all’altezza della chiusa di Piave Vecchia. I responsabili della manifestazione e del soccorso in acqua saranno Germano Schurzel e Mauro Bordignon del Canoa club San Donà.

“Abbiamo tutti gli elementi per annunciare che sarà una gara di canoa e paracanoa straordinaria – commenta il presidente del Canoa Club San Donà, Germano Schurzel – . Grazie all’aiuto dei due comuni, San Donà e Musile, e di vari sponsor, abbiamo potuto creare una manifestazione che ben soddisferà gli atleti e le società partecipanti, ma anche il pubblico che potrà seguire le gare lungo il tracciato ciclopedonale del Bim, parallelo al campo di gara, e con la riapertura del Chiringuito in area golenale sarà a disposizione anche un ottimo punto di ristoro”. 

Domenica il Canoa Club San Donà gareggerà dunque in casa e sarà una delle società candidate ad ottenere i risultati migliori, confermando d’altronde gli ottimi risultati di avvio di stagione. Lo scorso 5 marzo, a Chioggia, Mattia Lecca e Marisa Saccilotto si sono laureati campioni regionali K1 Cadetti e Master e oltre a loro la società bianco celeste ha raccolto varie medaglie d’argento e di bronzo. Un ottimo risultato per il settore giovanile e per Mattia Lecca che ha gettato le basi per un’ottima stagione agonistica. 

Gli sponsor della manifestazione: Cannella con il suo Bellini, Chiringuito e Torneria Meccanica Veneta. Inoltre Rampon Auto sponsor del Canoa Club San Donà.

Tags: San Donà di PiaveSPORTVENETO
Condividi16Tweet10

Altri Articoli

Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023
Cronaca

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
Cronaca

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
Cronaca

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023
Cronaca

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
Cronaca

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
Belluno

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

San Donà. Cucina a fuoco, poi crolla il tetto: tragedia sfiorata, in salvo due anziani

28 Marzo 2023
Cronaca

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
Cronaca

Un pezzo di muratura piomba sull’auto e sfonda il parabrezza: ferita una ragazzina

28 Marzo 2023
Belluno

Grande ritorno al passato con “Jurassic Expo in Tour” a Bassano del Grappa

21 Gennaio 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In