• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

Cendon di Silea, domani giovedì 16 marzo l’atteso “Processo dea Vecia” sul Sile

L’appuntamento è alle 20.30 sul palco galleggiante ormeggiato sulla sponda del Sile, all’altezza della Chiesa di Cendon: si potrà assistere a quello che è diventato un vero e proprio spettacolo cabarettistico, ricercato anche dal punto di vista tecnico e scenografico, tra i più celebri processi di metà Quaresima della provincia. L’Amministrazione Comunale, che patrocina l’evento, a gennaio ha riconosciuto il valore dell’iniziativa e il percorso del gruppo fondatore assegnando il Premio Città di Silea.

redazione redazione
15/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Silea, 15.03.2023. Giovedì 16 marzo alle 20.30 torna a Cendon di Silea, sul palco galleggiante ormeggiato sulla sponda del Sile, all’altezza della Chiesa di Cendon, uno degli appuntamenti più attesi di metà Quaresima: il Processo dea Vecia, organizzato dallo storico Gruppo Vecia di Cendon e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Silea.

Andrà in scena il processo contro l’imputata, la “Vecia di Metà Quaresima”, al secolo Siora “Donnabella Monega l’ammiraglio del Terraglio”, e tra accuse e testimonianze, in un crescendo di comicità dialettale, si concluderà con la condanna al pubblico rogo della Vecia, colpevole di incarnare tutti i mali dell’anno appena concluso.

Lo spettacolo cabarettistico unisce il linguaggio giuridico con il paradigmatico dialetto veneto sviluppando una rappresentazione ricca di fonti di riflessione e di sane risate. La serata non terminerà con la sentenza, ma ci sarà anche un’incantevole fiaccolata. Durante il processo sarà disponibile il servizio bar con panini, bibite calde e dolci. Questa edizione segna un importante passaggio del testimone: dopo trent’anni trascorsi con l’ultima “corte di giustizia”, ci saranno due nuovi avvocati alla difesa e all’accusa e un nuovo giudice supremo.

Il Gruppo Vecia, costituitosi a Cendon negli anni Settanta, ha una storia di ormai mezzo secolo e il processo alla Vecia di metà Quaresima che ogni anno organizza è conosciuto e apprezzato in tutta la provincia e non solo. Negli anni questa testimonianza della lingua e dei costumi di un tempo è diventata un vero e proprio spettacolo cabarettistico, ricercato anche dal punto di vista tecnico e scenografico. Lo scorso 22 gennaio il Gruppo Vecia di Cendon è stato insignito del Premio Città di Silea 2022, promosso dall’Amministrazione Comunale, poiché rappresenta una realtà in cui la comunità di Silea si identifica, capace di aggregare attorno all’evento del processo di metà Quaresima moltissime persone, appartenenti a tutte le generazioni.

“Siamo felici – commenta il Sindaco Rossella Cendron – che anche quest’anno si rinnovi uno degli appuntamenti più significativi e attesi per tutto il territorio di Silea e non solo. Il Gruppo Vecia di Cendon rappresenta un bell’esempio di memoria, di aggregazione e ora, con il rinnovo della “corte”, anche di ricambio generazionale”.

In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a sabato 18 marzo.

Tags: Silea
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
Cronaca

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
Cronaca

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
Cronaca

Confcommercio Jesolo, costituito il gruppo dei gestori dei chioschi in spiaggia

31 Marzo 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
Cronaca

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
Belluno

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
Cronaca

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

San Donà. Cucina a fuoco, poi crolla il tetto: tragedia sfiorata, in salvo due anziani

28 Marzo 2023
Cronaca

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
Cronaca

Un pezzo di muratura piomba sull’auto e sfonda il parabrezza: ferita una ragazzina

28 Marzo 2023
Belluno

Grande ritorno al passato con “Jurassic Expo in Tour” a Bassano del Grappa

21 Gennaio 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In