• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

Festival dell’autonomia 2023, testimonianze di buone pratiche per inclusione sociale delle persone cieche e ipovedenti

Le storie di Davide, Ornella, Stefania, Junyi e Danika

redazione redazione
15/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BAONE (PADOVA). La rivista Settimana in Braille si fa promotrice del primo Festival dell’autonomia per far conoscere le buone pratiche che permettono, alle persone cieche e ipovedenti, di conquistare un posto da protagonisti nella società o comunque per vivere in maniera libera e gratificante.

La minorazione della vista non deve essere un alibi per non fare, per chiudersi in se stessi, per vivere “da disabili” ai margini della vita.

La cecità deve considerarsi un mero fattore accidentale che, se pur limitante, non preclude a realizzarsi nella scuola, nel lavoro e nelle relazioni sociali. Negli ormai tanti anni di vita dei nostri periodici abbiamo incontrato tante persone “che ce l’hanno fatta” e che non hanno mai voluto essere accomunati dal fattore “cecità o ipovisione”.

Vogliamo così dare loro la possibilità di raccontarsi per far conoscere alle tante famiglie, ai tanti operatori scolastici, psicologi, educatori e gli stessi disabili visivi, che si può essere: consulente informatico, professore, impiegato amministrativo, assicuratore, contadino, vignaiolo, imprenditore, esperto di marketing o semplicemente moglie, marito, madre e padre.

Non vogliamo più ascoltare che ad un ragazzo cieco delle scuole medie con spiccate attitudini scientifiche, il così detto esperto tiflologo suggerisca di fare lingue alle superiori perché é il liceo scientifico è precluso ai ciechi; non vogliamo più constatare che in alcune scuole i ragazzi ciechi e ipovedenti non imparano a fare i compiti assegnati in autonomia perché é c’è l’assistente che prende gli appunti, che legge il libro o scrive il compito.

Vogliamo che le persone possano muoversi da sole per raggiungere la scuola, il posto di lavoro, gli amici come è sempre accaduto nei decenni trascorsi, quando non c’erano i loges, i gps o le assistenze ferroviarie. Insomma vogliamo far capire che è possibile creare una società inclusiva se si chiacchiera meno e se si tolgono di mezzo una pletora di pseudo specialisti che, anche se poco fanno per la nostra autonomia e indipendenza, sicuramente trovano modo di racimolare uno stipendio a fine mese.

I testimonial che si racconteranno sono di ogni età e provengono da luoghi diversi della nostra Italia, ma tutti hanno in comune di non dedicare il loro tempo alle associazioni dei ciechi e degli ipovedenti perché, come si diceva prima, per tutti la minorazione visiva se pur è una limitazione importante, non è certamente l’aspetto prevalente delle loro esistenze.

Il Festival, in questa sua prima edizione, si svolgerà Venerdì 31 marzo dalle ore 16 presso l’ Azienda Agricola Toccare il Cielo, Via Gemola 18 a Baone (Padova).

Il luogo scelto è un agriturismo bed and breakfast, progettato e realizzato da Davide Cervellin, imprenditore non vedente della provincia di Padova.

Diamo la possibilità comunque a chi non potrà partecipare personalmente di seguire il racconto delle storie, in modalità on-line sulla piattaforma Zoom, previa iscrizione inviando una mail a segreteria@fondazioneluciaguderzo.it. entro mercoledì 29 marzo.

Insomma un evento unico ed originale per uscire dagli schemi e far conoscere una realtà, ai più ignota e utile alle tante persone che vivono la minorazione visiva per ritrovare ottimismo, sorriso, forza e desiderio di vivere, nonostante tutto, la vita nella sua pienezza.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Belluno

Incendio a San Pietro di Cadore, tetto di un’abitazione a fuoco: i pompieri domano le fiamme

1 Aprile 2023
Cronaca

Incendio in abitazione a Galzignano Terme, in salvo un’anziana 97enne

1 Aprile 2023
Cronaca

Valanga in Norvegia, morto Matteo Cazzola. L’alpinista di Vicenza era in ferie con gli amici

1 Aprile 2023
Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Belluno

Incendio a San Pietro di Cadore, tetto di un’abitazione a fuoco: i pompieri domano le fiamme

1 Aprile 2023
Cronaca

Incendio in abitazione a Galzignano Terme, in salvo un’anziana 97enne

1 Aprile 2023
Cronaca

Valanga in Norvegia, morto Matteo Cazzola. L’alpinista di Vicenza era in ferie con gli amici

1 Aprile 2023
Belluno

Il ponte non supera il collaudo e crolla sotto gli occhi degli ingegneri

1 Aprile 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

San Donà. Cucina a fuoco, poi crolla il tetto: tragedia sfiorata, in salvo due anziani

28 Marzo 2023
Cronaca

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
Cronaca

Grave incidente stradale a Loria, giovane in gravi condizioni

25 Febbraio 2023
Belluno

Grande ritorno al passato con “Jurassic Expo in Tour” a Bassano del Grappa

21 Gennaio 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In