Portogruaro 18/03/2023 – Forti come l’aceto (VISYSTEM Editore). Un volume che dà voce ai ricordi, ai racconti e alle testimonianze di Guerrino Moretto, pioniere della bicicletta nel Nordest, stimato sommelier e poeta per diletto, e che unisce il centenario personaggio portogruarese al giovane Omar Bozza, appassionato delle due e quattro ruote, che ha conservato, e ora pubblicato, tutto il loro scambio di e-mail, dando modo a Guerrino Moretto, scomparso a settembre del 2019, di continuare a dispensare le sue memorie.
La corrispondenza tra i due autori è durata per poco più di un anno, con confidenze e confessioni sui più svariati argomenti, ma soprattutto con la voglia di imparare qualcosa di nuovo l’uno dall’altro. Un modo di comunicare inusuale per due generazioni così diverse, adottato per parlare di tutto: il secolo breve con la guerra e la prigionia di Guerrino Moretto, la motorizzazione del bel Paese attraverso la biciletta, la Vespa, la Lambretta e le vetturette piemontesi, l’amore per le cose, le donne, il vino e, a sorpresa, l’aceto. L’opera è arricchita anche dall’intervento di diversi protagonisti dello sviluppo economico e sociale locale e del Nordest.
La prima presentazione del libro si terrà venerdì 24 marzo, alle ore 21.00, presso il ristorante Alla Fossetta a Musile di Piave, seguiranno gli eventi di sabato 22 aprile, alle ore 17.00, presso la Biblioteca civica “N. Bettoni” di Portogruaro e poi a maggio, in occasione della rassegna “Il Maggio dei Libri”, a Teglio Veneto. Non mancheranno diversi appuntamenti estivi nelle più importanti cantine del territorio.
“Forti come l’ACETO” è già in vendita a Portogruaro (Libreria Al Segno, VISYSTEM Editore, Vinicio Scortegagna FOTOREPORTER, Edicola Sant’Agnese), a Concordia Sagittaria (L’ottico, Libreria edicola Flaborea), a San Stino di Livenza (Libreria edicola Benedet), a San Donà di Piave (Libreria Moderna), a Pordenone (Libreria Al Segno) e, prossimamente, anche a Latisana, Bibione, Lignano e nelle località balneari del Nord-Adriatico.
