Galzignano Terme (PADOVA). Sabato mattina, poco prima dell’alba, un incendio ha colpito un’abitazione a Galzignano Terme, precisamente in via Regazzoni Bassa. L’incendio ha coinvolto l’annesso ricovero attrezzi agricoli, la tettoia spiovente della casa e parte della copertura. Fortunatamente, non ci sono state persone ferite, ma l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco è stato fondamentale per circoscrivere e spegnere le fiamme, evitando il coinvolgimento dell’interno dell’abitazione.

I vigili del fuoco accorsi da Abano Terme e Padova con un’autopompa, un’autobotte, l’autoscala e sette operatori hanno dimostrato grande professionalità ed efficienza nel gestire l’emergenza. Grazie alla loro prontezza, l’anziana residente, 97 anni, è stata spostata nell’ala opposta della casa interessata esternamente dalle fiamme, a scopo cautelativo, fino alla fine delle operazioni di bonifica.

Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco, ma sembrano essere di probabile natura elettrica. La sicurezza degli abitanti è stata la massima priorità per le squadre intervenute, che hanno completato le operazioni di messa in sicurezza dei luoghi solo quando sono state completamente sicure.

Gli incendi domestici rappresentano un pericolo reale e costante, che richiede la massima attenzione da parte di tutti i cittadini. Ci sono alcune precauzioni che possono essere prese per prevenire gli incendi domestici, come l’installazione di impianti elettrici sicuri, la pulizia regolare di camini e stufe, e l’adozione di comportamenti responsabili quando si utilizzano candele o fiammiferi.

In ogni caso, in caso di emergenza, è importante ricordare di chiamare immediatamente i vigili del fuoco e di seguire le loro istruzioni, evitando di mettere a rischio la propria vita o quella degli altri. Il lavoro dei vigili del fuoco è fondamentale per la sicurezza della comunità, e dobbiamo sempre mostrare gratitudine e rispetto per il loro lavoro impegnativo e rischioso.