• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

Nuovi autovelox da domani a Bibione e San Michele: ecco dove

Essi possono essere attivati in modo automatico o manuale, a seconda della configurazione

redazione redazione
15/01/2023
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie, Veneto, Venezia
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO. “Si avvisano gli utenti della strada che a far data dal 16/01/2023 verranno attivate, a rotazione, le colonnine “Velobox” installate sul territorio comunale di San Michele al Tagliamento al fine di controllare il rispetto dei limiti di velocità da parte degli utenti della strada”.

È questo il messaggio che si legge sul sito web del Comune di San Michele al Tagliamento in provincia di Venezia.

DOVE SONO COLLOCATI I VELOBOX

Le colonnine sono così dislocate sul territorio comunale:

1) San Mauro – Via Pordenone
2) San Giorgio al Tagliamento – Via Nazionale
3) San Michele al Tagliamento – Via Marango int. via della Pace
4) San Michele al Tagliamento – Via Comugne
5) San Michele al Tagliamento – Via Marango int. via San Filippo
6) San Filippo– Via San Filippo
7) Bibione – Via delle Nazioni

Si ricorda che in tutti i luoghi ove sono state posizionate le colonnine “VELOBOX” il limite di velocità è di 50 km/h

COSA SONO I VELOBOX

Gli autovelox box sono dispositivi di rilevamento della velocità utilizzati per controllare il rispetto dei limiti di velocità sulle strade. Essi sono progettati per rilevare la velocità dei veicoli in transito e segnalare eventuali violazioni al personale di polizia o alle autorità competenti.

In molte città e paesi, gli autovelox box sono stati installati per garantire il rispetto del limite di velocità di 50 km/h all’interno delle zone urbane. Questa misura è stata introdotta per ridurre i rischi di incidenti stradali e migliorare la sicurezza degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti.

Gli autovelox box sono solitamente posizionati in punti strategici, come incroci o curve, dove la velocità eccessiva rappresenta un maggior rischio per la sicurezza degli utenti. Essi possono essere attivati in modo automatico o manuale, a seconda della configurazione scelta dalle autorità competenti.

Il funzionamento degli autovelox box è semplice: essi utilizzano una serie di sensori per rilevare la velocità dei veicoli in transito e confrontarla con il limite di velocità imposto. Se un veicolo supera il limite, il dispositivo scatta una fotografia o un video del veicolo e invia i dati alla polizia o alle autorità competenti per l’elaborazione della multa.

Gli autovelox box sono uno strumento efficace per garantire il rispetto dei limiti di velocità e migliorare la sicurezza degli utenti della strada. Tuttavia, è importante che gli automobilisti rispettino sempre i limiti di velocità imposti e prestino attenzione alla segnaletica stradale per evitare sanzioni e incidenti

Tags: San Michele al Tagliamento
Condividi14Tweet9
Segui VenetoToday.it su Facebook:

Altri Articoli

Cronaca

A Conegliano arrivano i lanci: appuntamento il 5 febbraio allo stadio Soldan

31 Gennaio 2023
Cronaca

I “mostri sacri” della birra a Padova: lezioni di Teo Musso e Kuaska

31 Gennaio 2023
Cronaca

Il TCM porta “Terme e Colli Euganei” su Italia.it: è la prima in Veneto

31 Gennaio 2023
Cronaca

Il Suono e la Parola | Anteprima Francesca Michielin a Padova

31 Gennaio 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Si ribaltano sul fianco con l’auto e rimangono incastrati: gravi due giovani

30 Gennaio 2023
Cronaca

Rifiuta di sposare il cugino e di indossare il velo, 16enne picchiata dai genitori: denunciati

29 Gennaio 2023
Cronaca

Addio al 49enne Sandro Ferraresso, stroncato da un malore a San Donà

29 Gennaio 2023
Cronaca

Finisce con l’auto nel canale rimanendo incastrato all’interno: ferito il conducente

29 Gennaio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Portogruaro e San Dona’ di Piave

27 Gennaio 2023
Cronaca

L’Associazione Amici di Giorgio Lago compie 15 anni e rinnova il Consiglio Direttivo

27 Gennaio 2023
Belluno

Casparetha, il 4 febbraio a Canale d’Agordo la ciaspolata in notturna

28 Gennaio 2023
Cronaca

I Cavalleggeri di Treviso ospitano la grande storia

27 Gennaio 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In