• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Segui VenetoToday.it su Facebook:
Home Cronaca

Trionfo romantico per l’organo malvestio di Lendinara pubblico in piedi per il duo Cittadin-Breda

Il concerto è stato possibile grazie ad Asolo musica, al patrocinio della Diocesi di Adria Rovigo e della Provincia di Rovigo, alla fattiva collaborazione della Parrocchia di San Biagio e col fondamentale sostegno del Comune di Lendinara, di cui era presente il sindaco Luigi Viaro con parte della giunta e la direzione della Cittadella della cultura

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Rovigo, Veneto
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LENDINARA (RO), 9 dicembre 2022 – Un trionfo e pubblico in piedi per il concerto d’organo e violino organizzato per l’Immacolata, nella chiesa di San Biagio a Lendinara, dal festival Antichi organi del Polesine 2022.

Complice il clima natalizio e la benedizione del presepe sull’acqua, l’elegante chiesa neoclassica di San Biagio si è riempita di pubblico, in trepidante attesa del canto dell’organo firmato Domenico Malvestio&figlio del 1926. Un canto lirico addolcito dalle malinconie del violino, ma anche deciso e spensierato come la giovinezza, con punte di tensione emotiva e d’inquietudine moderna.

L’affiatato duo, Nicola Cittadin alla consolle dell’organo, e Nicola Breda al violino, ha portato in scena un concerto assolutamente nuovo per le latitudini polesane, costruito con brani moderni di grande impatto emotivo, ma poco noti, e con composizioni di grande apertura melodica di matrice romantica.

Quasi uno stridere del violino su uno sfondo grave dell’organo eseguito alla pedaliera, restituisce lo spirito minimalista del compositore estone vivente Arvo Pärt e del suo Fratres (1977): una serie ipnotizzante di variazioni su un tema, che combina l’attività frenetica e la calma sublime, in continuo confronto dentro la mente dell’ascoltatore. Atmosfera malinconica e cielo grigio nella Romance opera 26, un must del repertorio romantico del norvegese Johan Severin Svensen (1840-1911), anche questa, forse mai eseguita in Polesine. Poi un’apertura di campo armonico con la meravigliosa Ave Maria del genio argentino Astor Piazzolla, con un violino vibrante e l’organo che apre i registri dell’espressivo. La Romanza di Beethoven è un tripudio di lirismo, con violino e organo che si alternano sul tema melodico principale. Il Bach giovanile del Preludio e Fuga Bwv 566a consente a Nicola Cittadin, con tocco sicuro, di utilizzare tutti i colori e tutti i registri del Malvestio, dai bassi alle ance, con intere pagine al solo pedale. È un florilegio di vibrazioni, un’apoteosi di sfumature. L’abilità tecnica del maestro Cittadin è accolta con prolungati e fragorosi applausi. Acclamazione anche per i brani in combinazione col violino, che Nicola Breda suona con padronanza e trasporto. Al termine della performance i due musicisti sono stati richiamati dagli applausi ad un bis (un fuori programma di Mozart, la Sonata da chiesa Kv244) ed il pubblico si è alzato in piedi in segno di grande apprezzamento.

Il concerto è stato possibile grazie ad Asolo musica, al patrocinio della Diocesi di Adria Rovigo e della Provincia di Rovigo, alla fattiva collaborazione della Parrocchia di San Biagio e col fondamentale sostegno del Comune di Lendinara, di cui era presente il sindaco Luigi Viaro con parte della giunta e la direzione della Cittadella della cultura.

Tags: CONCERTOlendinara
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023
Cronaca

Tragedia all’alba, frontale tra due auto: un morto e un ferito

28 Maggio 2023
Cronaca

Terribile frontale, un’auto si ribalta: conducente incastrato, ferito

27 Maggio 2023
Cronaca

Malore al volante, piomba con l’auto contro un negozio: gravissimo

27 Maggio 2023
Leggi tutto

SEGUICI SU FACEBOOK

Veneto Today

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023
Cronaca

Tragedia all’alba, frontale tra due auto: un morto e un ferito

28 Maggio 2023
Cronaca

Terribile frontale, un’auto si ribalta: conducente incastrato, ferito

27 Maggio 2023
Cronaca

Malore al volante, piomba con l’auto contro un negozio: gravissimo

27 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Terribile frontale, un’auto si ribalta: conducente incastrato, ferito

27 Maggio 2023
Cronaca

Malore al volante, piomba con l’auto contro un negozio: gravissimo

27 Maggio 2023
Cronaca

Tragedia all’alba, frontale tra due auto: un morto e un ferito

28 Maggio 2023
Cronaca

Speedway ‐ Successo di Castagna (M.C. Olimpia) sulla pista di Lonigo

21 Marzo 2023
VenetoToday.it

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In